Dott. Antonello Bazzan
PSICOANALISI INDIVIDUALE
PSICOTERAPIA PSICOANALITICA INDIVIDUALE E DI COPPIA
---
ABANO TERME (PADOVA)
Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Veneto
Opifer - Organizzazione psicoanalisti italiani federazione e registro
Essere iscritti ad organizzazioni professionali come l'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi e Opifer rappresenta un impegno verso la qualità e l'etica della professione. Questi enti non solo regolano la pratica professionale, ma garantiscono anche un supporto continuo agli psicologi attraverso risorse, formazione e iniziative per promuovere il benessere mentale nella comunità.
Aderire a tali organismi consente ai professionisti di offrire un servizio aggiornato e basato sulle migliori pratiche, rispondendo così in modo efficace alle esigenze di chi cerca supporto psicologico.
Studio privato: Via IV Novembre, 3 - 35031 Abano Terme (Padova)
Struttura clinica: Casa di Cura "Parco dei Tigli" - Villa di Teolo (PD)
Psicoterapia psicoanalitica in presenza con frequenza di un incontro ogni settimana o ogni due settimane. Per chi ha difficoltà a raggiungere le sedi fisiche, è disponibile un servizio di consulenza online. Questa opzione consente di ricevere supporto professionale comodamente da casa, garantendo la massima flessibilità e riservatezza attraverso piattaforme sicure e facili da utilizzare.
Psicoterapia di gruppo con tecniche di musicoterapia e suonoterapia per gli ospiti della Casa di Cura "Paro dei Tigli".
Il dott. Antonello Bazzan, laureato in psicologia all'Università di Padova, si è formato in psicoanalisi nell’ambito delle norme della International Federation of Psychoanalytic Societies in riferimento alla scuola di pensiero degli interpersonalisti americani e, più in generale, al paradigma relazionale, con particolare approfondimento dell’approccio clinico di Erich Fromm. Lavora in studio privato ad Abano Terme (Padova) con la psicoterapia psicoanalitica individuale e di coppia. Musicologo musicoterapeuta, conduce gruppi di psicoterapia con tecniche di musicoterapia psicodinamica e suonoterapia presso la Casa di Cura Parco dei Tigli (Padova). Dottore di ricerca in teologia cattolica, da circa un ventennio coltiva una prospettiva di ricerca orientata alla esplorazione delle tradizioni di saggezza oltre la loro dimensione mitica e in dialogo con scienze convenzionali e di confine. In questa prospettiva è interessato in particolare alla tradizione di saggezza che si ispira al Tao.