Con ricerca intendo la ricerca sul mistero della vita.
Dopo oltre quarant’anni di cammino in relazione a diverse religioni e forme di spiritualità ho intrapreso un percorso di ricerca post-religionale e post-spirituale cercando di esplorare alcune tradizioni di saggezza oltre la loro dimensione mitica religionale-spirituale. L’approfondimento di questa prospettiva di ricerca mi ha condotto, paradossalmente, a una nuova visione della religione e della spiritualità. L'ulteriore esplorazione di questa prospettiva mi ha portato a interessarmi in modo particolare alla tradizione di saggezza che si ispira al Tao.
Ho così progettato di elaborare lo svolgersi di questo cammino in due pubblicazioni.
Nel primo testo, partendo da una prospettiva di superamento della chiave religionale e spirituale, descrivo un percorso di ricerca che porta a intuire che siamo parti immortali di un multiverso senza inizio e senza fine (vedi Bazzan Antonello, Essere multiverso, BookSprint Edizioni, 2025).
Nel secondo testo, la cui pubblicazione è prevista per la fine del 2026, presento una rinnovata visione della religione e della spiritualità raggiunta, imprevedibilmente, dopo l'attraversamento di territori post-religionali e post-spirituali. Nello stesso testo mostro anche come dalla nuova visione della religione e della spiritualità raggiunta dopo l’attraversamento di territori post-religionali e post-spirituali emerge la tradizione di saggezza che si ispira al Dao come via naturalmente confacente per vivere nel multiverso senza inizio e senza fine.